HAI GIÀ LETTO GLI ALTRI ARTICOLI DELLA SERIE?
Se non l'hai fatto, li trovi qua:
Non dimenticare di leggerli perché possono darti una mano a comprendere se il contratto che firmi con il fotografo del tuo matrimonio è potenzialmente in grado di darti una sgradita sorpresa!
Oggi ti parlo del terzo elemento imprescindibile del contratto:
3) L'IMPEDIMENTO DEL FOTOGRAFO
Cosa faresti se il tuo fotografo, a poche ore dal matrimonio, ti dicesse che non è in grado di realizzare il servizio fotografico a causa di un raffreddore più forte del solito?
Be', molto probabilmente, partiresti alla disperata ricerca di un collega libero.
Ma se è già di per sé molto complicato trovare un fotografo libero a poche settimane da un matrimonio, immagina quanto potrebbe esserlo a sole poche ore!
Ma non è tutto: non dovresti solo cercare un fotografo LIBERO, dovresti cercare un fotografo anche ADEGUATO.
Insomma, un professionista in grado di offrirti il servizio fotografico che sogni e che pensavi di esserti assicurata quando, qualche mese prima, avevi firmato il contratto con il fotografo ora impossibilitato a partecipare alle tue nozze.
E così, quando pensavi di aver pensato a tutti e poterti godere al massimo i giorni di vigilia, devi fare i conti con l'inaspettata urgenza di dover (ri)trovare un fotografo.
Non sarebbe una bella sensazione, vero?
E fai molta attenzione: non è detto che tu riesca a trovare un fotografo.
La maggior parte dei miei sposi prenota il mio servizio con settimane o mesi di anticipo, talvolta anche a più di un anno di distanza.
La possibilità che ogni fotografo (di adeguato livello!) sia occupato è elevatissima.
Come puoi proteggerti da questa problematica?
Ancora una volta, il contratto è lo strumento migliore per farlo!
Sapevi che io includo una clausola che tiene conto dell'eventualità che io sia oggettivamente impossibilitato a realizzare il servizio fotografico?
Proprio così.
Nello specifico, il mio contratto prevede che nei 30 giorni che precedono il matrimonio io possa comunicare la rinuncia al servizio solo se la realizzazione dello stesso sia divenuta impossibile per OGGETTIVE cause a me non imputabili e, in ogni caso, documentabili.
Ma, la parte più importante, è quella che dice che in questa evenienza, io mi impegno a farmi sostituire da un collega di adeguato livello.
In questo modo, tu hai la certezza che il servizio fotografico verrà realizzato e curato da un fotografo in grado di realizzare il servizio che sogni, a prescindere dal mio stato di salute. Che intendo mantenere elevato, in ogni caso!
Quando hai trovato il fotografo giusto per il tuo matrimonio, allora, parla con lui della possibilità di indicare nel contratto quello che accade nel caso di suo impedimento alla partecipazione al matrimonio.
O, più semplicemente, puoi molto candidamente chiedergli cosa accadrebbe se un raffreddore più forte del solito lo costringesse a letto proprio nelle ore in cui si terrà il tuo matrimonio.
È una di quelle eventualità estremamente rare, ma di cui dovresti tenere conto se vuoi essere sicura al 100% di avere i ricordi del tuo matrimonio.
Naturalmente, sono diversi gli aspetti di cui si deve tenere conto quando si firma un contratto e, nello specifico, quando ne firmi uno col fotografo del tuo matrimonio.
Non è possibile analizzarli tutti e si uscirebbe anche dal mio campo di competenza, nonostante gli anni passati in tribunale!
Però nei 3 articoli di questa serie abbiamo toccato gli aspetti che appaiono essere i più importanti!
Tienine conto quando sceglierai il tuo fotografo, perché in questo modo hai la possibilità di avere il pieno controllo sugli elementi più importanti.
Infatti, nel primo articolo hai visto come evitare di dover pagare dei costi extra inaspettati e ti ho mostrato come indicare il prezzo NON è sufficiente.
Nel secondo articolo, invece, abbiamo visto che esplicitare il nome del fotografo che sarà presente al tuo matrimonio non è una cosa così ovvia ma, piuttosto, uno strumento che ti permette di sapere esattamente chi sarà il fotografo del tuo matrimonio (ricorda che alcuni grandi studi, per riempire l'agenda, prendono più matrimoni a data e ti mandano un collaboratore).
Se c'è qualcosa che non ti è chiaro, puoi mandarmi un messaggio sono a tua disposizione!
Davide
Anche se non ti sposi a Genova, Novi Ligure o Alessandria, puoi in ogni caso scrivermi se qualcosa nell’articolo non ti è chiaro. Sono a tua disposizione! E ricorda che lavoro in tutta Italia e non solo.